Esperti della Crisi e dell’Insolvenza
Al fianco di Professionisti ed Imprese per trasformare le difficoltà in opportunità
Daddario & Partners è uno studio legale specializzato in
Sovraindebitamento e Crisi d’Impresa
Il Codice della Crisi e dell’Insolvenza non è punitivo ma Costruttivo.
Indica la strada per un nuovo modo di “fare Impresa” e ci affida strumenti adeguati per rimediare quando le cose non vanno come vorremmo.
In ogni caso, resta una sfida impegnativa!
I debiti sono la schiavitù dell'uomo onesto
Publilio Siro (I sec. a.C.)
L'importanza di Intervenire Tempestivamente
diritti all’obiettivo senza “se” e senza “ma”!
Il Codice della Crisi impone un monitoraggio costante dell’attività ed un intervento complessivo, consapevole e tempestivo ai primi sintomi di una crisi imminente.
Tentare di superare una condizione di crisi attraverso azioni frammentate, strategie dilatorie e miopi visioni sarebbe oggi anacronistico almeno quanto sottoporsi ad un intervento chirurgico eseguito con strumenti del ‘700…
Tu lo faresti?
Perchè sceglierci
Rispetto per la persona
Se ti servono “poche parole ma fatti”, se preferisci un “NO” ad un “NI”, se un “vediamo cosa si può fare” non ti rassicura ma ti preoccupa, allora sei nel posto giusto.
Il Metodo
Studiamo con curiosità, ci confrontiamo con entusiasmo ed agiamo in Team perchè il gioco di squadra non è solo un valore aggiunto ma un valore decisivo.
Esperienza e Competenza
Da oltre dieci anni assistiamo privati in sovraindebitamento e imprese in crisi attraverso una metodologia apprezzata, consolidata e sempre aggiornata.
Corrispettivi chiari e competitivi
La politica dei nostri onorari è trasparente, in linea con le tariffe vigenti ma con un occhio rivolto alla competitività.
I nostri incontri conoscitivi sono totalmente gratuiti.
AREE DI INTERVENTO
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CRISI E DI INSOLVENZA
Prevenzione della Crisi e dell'Insolvenza
Revisione
Assistenza delle Condizioni di Crisi
Organizzazione e Pianificazione
Assistenza delle Condizioni di Insolvenza
Consulenza Continuativa
Altri Servizi
Contenzioso
Diritto Penale e dell'Impresa
Responsabilità Bancaria per Reati Informatici
Contatta la nostra sede di Milano
Contatta la nostra sede di Bari
Il Nostro Blog
FAQ
Le domande più frequenti dei nostri clienti e le risposte
Si! Utilizziamo quotidianamente la video conferenza per tenere incontri conoscitivi e relazioni professionali.
Incontriamo in videoconferenza i nostri partners esterni, i nostri clienti e gli organi delle procedure.
Utilizziamo le più affidabili piattaforme di comunicazione e teniamo le nostre video conferenze in un ambiente dedicato in grado di assicurare la massima riservatezza dell’incontro.
Contattaci per concordare una riunione.
Si! Il presupposto di accesso ad una procedura di composizione è, alternativamente, lo stato di crisi (cioè lo stato del debitore che rende probabile l’insolvenza) o lo stato di insolvenza (cioè la definitiva impossibilità di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni).
La scelta dell’Istituto appropriato tra quelli previsti dipenderà anche da altri fattori oggettivi e soggettivi ma, ogni caso concreto può beneficiare del procedimento di esdebitazione.
Se hai bisogno di maggiori chiarimenti sulla tua posizione, Contattaci.
No! La semplice nomina di un gestore della Crisi non produce l’effetto sospensivo delle procedure esecutive in essere.
La sospensione delle procedure esecutive deve essere dichiarata dal Giudice investito dell’apertura della procedura di sovraindebitamento. Deve essere, inoltre, espressamente richiesta in sede di ricorso introduttivo.
Vuoi saperne di più? Contattaci.
Il Codice della Crisi non prevede un termine entro il quale il Gestore della Crisi è tenuto a concludere l’attività istruttoria necessaria alla redazione della relazione finale sulla veridicità dei dati ed ammissibilità della proposta/piano.
Tale relazione precede la redazione del ricorso introduttivo della procedura da presentare al Giudice competente a dichiarare aperta la procedura medesima.
Siamo al cospetto di una criticità importante che, nei casi estremi, può compromettere tutti gli sforzi compiuti in precedenza.
Da parte nostra, cerchiamo di arginare la criticità provvedendo direttamente alla istruzione della situazione patrimoniale ed alla formulazione della proposta/piano di intesa con il cliente e secondo le proprie possibilità.
Il risultato del nostro lavoro istruttorio diviene oggetto di una relazione che accompagna la nostra istanza di nomina del Gestore in modo da facilitare il suo lavoro ed accelerare i tempi di deposito del ricorso giudiziale di accesso alla procedura.
Se hai bisogno di saperne di più, Contattaci.
Si! Il codice della Crisi ha istituito una Piattaforma dove è disponibile un test pratico ed una lista di controllo particolareggiata.
La lista contiene indicazioni operative per la redazione del piano di risanamento, il test pratico, invece, vuol verificare la ragionevole perseguibilità del risanamento ed un protocollo di conduzione della composizione negoziata.
La piattaforma è accessibile dal seguente link: https://composizionenegoziata.camcom.it
Per saperne di più, Contattaci.
Si! Il codice consente all’imprenditore che avvia un procedimento di composizione negoziata della crisi la possibilità di richiedere le c.d. Misure Protettive del patrimonio.
Per tutto il tempo di durata delle Misure Protettive i creditori non potranno acquisire diritti di prelazione non concordati con l’imprenditore né potranno iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari sul patrimonio del richiedente o sui beni e sui diritti con i quali viene esercita l’attività di impresa.
Vuoi saperne di più? Contattaci.
Se queste risposte non hanno soddisfatto i tuoi dubbi, NON ESITARE!
Iscriviti alla Newsletter per rimanere informato
Newsletter
Link utili

Daddario & Partners s.t.p.
Sede Bari: CAP 70121, Via Dieta di Bari n. 16/H
Sede Milano: CAP 20122, Via Besana n. 2
P.iva: 07976270723
Tutti i diritti relativi ai contenuti di questo sito sono riservati a daddario&partners.it - Credits izz2izz.it
Funzionale Always active
Preferenze
Statistiche
Marketing
Compila tutti i campi
"*" indica i campi obbligatori